Ancestrali

BREVI CENNI SUL COMPORTAMENTO GENETICO TRA ANCESTRALI
In natura il diamante di gould si presenta con il petto color viola,il dorso color verde e il ventre color giallo,la testa,invece,si presenta di 3 colori:rosso,nero e gialloarancio.

  1. Il Testa Rossa (Chloebia Gouldiae Mirabilis) rappresenta il 25 % della popolazione presente in natura ed è la forma ancestrale da cui si sono avute le altre 2: la Testa Nera e la Testa Gialla.
  2. Il testa nera (Chloebia Gouldiae Gouldiae) rappresenta il 70 %  della popolazione presente in natura ed è recessivo nei confronti sia del Testa Arancio che del Testa Rossa.
  3. Il Testa Arancio o gialla (Chloebia Gouldiae Armitiana) rappresenta il 5% della popolazione in natura ed è un carattere recessivo rispetto al Testa Rossa ma dominante rispetto al Testa Nera.

Tutte e tre le tipologie della testa sono accomunate dall'avere il nero del filetto e della gola,il verde del dorso,il viola del petto ed il giallo del ventre nonchè il blu del codione.Quelle descritte sono la forma ANCESTRALE. Tuttavia esistono anche altre varietà(pastello singolo e doppio fattore),la serie a petto bianco e la serie dei blu.Con questo mio scritto ho deciso di non andare troppo sul tecnico, non ho le competenze per farlo, ma di affidarmi a chi ha la giusta competenza.Di seguito la scheda standard del diamante del gould redatta dalla CTN-IEI anno 2007

a seguire da sinistra a destra:maschio e femmina testa rossa;maschio e femmina testa nera ;maschio e femmina testa arancio.
a seguire da sinistra a destra:maschio e femmina testa rossa;maschio e femmina testa nera ;maschio e femmina testa arancio.

ASPETTATIVA DEGLI ACCOPPIAMENTI TRA ANCESTRALI

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia