news

Molti uccelli canori cercano cibi dolci come frutta e nettare, un sapore che i loro antenati dinosauri non potevano percepire. Ora stiamo imparando esattamente come gli uccelli canori sono passati al dolce.

I piccoli pappagallini groppaverde balbettano come i neonati della nostra specie mentre si esercitano a imitare il linguaggio vocale che acquisiscono dall'ambiente. Noi esseri umani siamo dotati della capacità di apprendere e imitare vocalmente i suoni e le vocalizzazioni che acquisiamo dall'ambiente circostante. Questa capacità è alla base...

La Federazione Ornicoltori Italiani, al fine di salvaguardare il concetto e le finalità dell'allevamento ornitologico a scopo amatoriale e sportivo, comunica e trasmette di seguito un rendiconto delle attività fin qui intraprese a tutela degli interessi degli iscritti.

Nel 1985, un team di ricercatori del Field Museum di Chicago, tra cui John Fitzpatrick (che in seguito ha servito come direttore del Cornell Lab of Ornithology dal 1995 al 2021) ha condotto una spedizione su una remota catena montuosa nel nord del Perù. Hanno documentato il ricco arazzo dell'avifauna lungo un sentiero che saliva per più di 3.000...

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia